CHI SIAMO

Soci fondatori:
PROF ANNAMARIA VANALESTI
PROF ANNALISA ZAPELLONI
PROF. NUNZIATA MARINUCCI
PROF. GIUSEPPE DI SIENA
PROF. CARMEN REBULLA
PROF. DANIELA IODICE
PROF. NUNZIO CAMPAGNA
PROF. ENNIO MONTANO
DOTT. ELIO PECORA
PROF. GABRIELLA
GADALETA
PROF. SILVIA GRASSI
Cariche:
PRESIDENTE ANNAMARIA VANALESTI
VICEPRESIDENTE ENNIO MONTANO
SEGRETARIA NUNZIATA MARINUCCI
TESORIERA ANNALISA ZAPELLONI

ANNA
MARIA VANALESTI
Anna Maria Vanalesti è nata a Faenza, si è formata a Bari, dove si è laureata in lettere e si è poi trasferita a Roma dove ha vissuto la sua intera carriera di docente e di preside di vari licei classici.
Studiosa di letteratura italiana ha scritto numerosi testi per la scuola superiore, con la Società editrice Dante Alighieri: Mirra nell’ideologia tragica alfieriana (Roma 1984), Leopardi e il fiore del deserto (Roma 1987), Storia della letteratura italiana (Roma 1993), Segni e percorsi (IV voll. di storia e antologia della lett. italiana Roma 1995), Lo Specchio (storia letteraria del 900 e 2000, Roma 2014), Il giardino di Elio Pecora (monografia e poetica, Roma 2016), Il firmamento di Dante (Roma 2018). Con la casa editrice Aracne ha pubblicato un volume di saggi critici, Transiti nella poesia (Roma 2015); con Albatros ha pubblicato un libro di fiabe, Lo scrigno delle fiabe (Roma 2012 e con Viola editrice il romanzo Via Marchese di Montrone (Roma 2018).
Presiede un circolo letterario da lei fondato a Roma da diversi anni, Il leggìo del mare, dove svolge un'intensa attività di recensione e presentazioni di libri e di incontri con scrittori e poeti.
|